TERRAVISION: IL PIÙ GRANDE FURTO DEGLI ANNI 90 | THE BILLION DOLLAR CODE NETFLIX ▶️Iscriviti al canale! https://www.youtube.com/channel/UCWyFmTcM0xcGAqO4VMlc5bw?sub_confirmation=1 ▶️Seguimi su Instagram https://www.instagram.com/lasquinzia/ Tutti quanti conosciamo Google Earth, ma quanto di voi prima di avevano mai sentito parlare di Terravision? È stata Netflix a portare alla luce questa storia altrimenti sconosciuta ai più: negli anni ‘90 in Germania un gruppo di designer visionari aveva creato una piattaforma in grado di farci visitare qualsiasi posto nel mondo pur rimanendo davanti al computer. Negli anni 2000 Google presentò al mondo la stesso identico prodotto. La tedesca Artcom rivendicò la paternità del progetto, portando Google in Tribunale. Nel video di oggi vi parlerò della miniserie Netflix “Il Codice da un Miliardo di Dollari”, disponibile a catalogo in italiano, delle differenze tra la fiction e la realtà, oltre ad analizzare la storia e darvi una mia mini recensione a riguardo. AMI GLI ANNI '90 E 2000? SEGUIMI SU TUTTI I MIEI CANALI! Tik Tok👉🏻https://www.tiktok.com/@lasquinzia Facebook👉🏻https://www.facebook.com/lasquinzia90 Instagram👉🏻https://www.instagram.com/lasquinzia/ Spotify👉🏻https://open.spotify.com/user/nswdhbwbr3s4n9bvgopd08bur Twitch👉🏻https://www.twitch.tv/lasquinzia #thebilliondollarcode #lasquinzia #anni90

Terra VisionTERRAVISION Google EarthGoogle furto TERRAVISIONTERRAVISION anni 90TERRAVISION NetflixThe billion dollar code NetflixIl codice da un miliardo di dollari NetflixIl codice da un miliardo di dollari realtàIl codice da un miliardo di dollari recensioneAnni 90Anni 90 Netflixterravision e googleterravision e google earthgoogle earth e terravisionla squinziaterravision vs google earthterravision 1994art+com terravision