25, 26 e 27 settembre, nella cornice medievale di Orvieto in Umbria, si riuniscono, coordinati dal giornalista Michele Mezza, alcuni dei più grandi pensatori italiani dell'innovazione, i "nuovi eretici" della tecnologia, della cultura e della contaminazione, per proporre – tra pratica e teoria - nuovi scenari futuri all'insegna della sostenibilità umana, ambientale e sociale. Sotto il simbolo di Giordano Bruno e Galileo Galilei di cui verrà esposta per l’occasione una copia originale del censurato Sidereus Nuncius, con #ereticofuturo l’Umbria si trasforma in culla del pensiero dissidente, creativo e al tempo stesso concreto, per un nuovo modello di sviluppo economico e culturale del territorio. Perché, come disse un altro grande pensatore come Alan Turing, padre del moderno computer ed eretico dei suoi tempi: “L'innovazione cresce lungo l'incerta linea che separa, l'iniziativa dalla disubbidienza” http://www.funweek.it Funweek, news spensierate per vite complicate! Ogni giorno notizie ed interviste sul mondo dello spettacolo e del gossip. Molto di più, videonews su musica, tv. cinema, star&vip ed uno speciale eventi dedicato alla città di Roma. Segui la nostra pagina Google+ http://bit.ly/GZF2f1 Pagina Facebook Gossip Funweek http://on.fb.me/16bsKGO Profilo Twitter.com http://bit.ly/GXsUfi

Biennale dell'eresiaEretico futuroOrvieto