Chi è stato veramente Padre Pio da Pietralcina? La sua figura attraversa tutto il ‘900, fino alla san-tità voluta da papa Giovanni Paolo II, e attira su di sé non solo la venerazione dei credenti per i suoi presunti miracoli e il suo potere taumaturgico, ma anche l’attenzione di medici e di molti esponenti ecclesiastici che lo ritenevano un ciarlatano. Ma chi è stato davvero Padre pio e come entrano prodigi, misteri e politica nella vita di un frate? Era realmente capace di produrre miracoli o la sua storia ha più ombre che luci? 00:00 - Intro 00:39 - Sigla 01:04 - Indagine su Padre Pio 05:56 - Alter Christus 12:24 - Mistico Sud 16:11 - Lontano dalla guerra 23:31 - Costruzione di un mito 31:16 - Contrasti clericali 39:27 - Santo o... 45:11 - Santo impostore 56:15 - Saluti finali 58:17 - Credits Iscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro.com/naviganti Aderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: http://patreon.com/massimopolidoro Se vuoi, puoi sostenere il mio lavoro anche su TIPEEE: https://it.tipeee.com/massimopolidoro PER APPROFONDIRE Sergio Luzzatto, "Padre Pio – Miracoli e politica nell’Italia del Novecento", Einaudi, 2007: https://amzn.to/3WliyeT Mario Guarino, "Santo impostore", Kaos, 2004 (edizione aggiornata) - un anteprima: http://kaosedizioni.com/wp-content/uploads/2018/11/Estratto-Santo-impostore.pdf A. Gemelli, "Contro padre Pio", Mimesis Edizioni, 2010: https://amzn.to/3Y9W6a3 Immanuel Kant, "Critica della ragion pratica", Laterza, 1997: https://amzn.to/3hfeC07 https://skepticalinquirer.org/2008/09/padre-pio-wonderworker-or-charlatan/ https://www.wired.it/play/cultura/2018/09/22/padre-pio-leggenda-stimmate/ https://www.vice.com/it/article/wdww35/padre-pio-traslazione-vaticano-lati-oscuri-616 https://www.huffingtonpost.it/don-aldo-antonelli/padre-pio-imbroglione-o-santo-_b_9188078.html https://www.uaar.it/uaar/documenti/162.html/ https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=100266 Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito e il Corso sull'Arte del Mentalismo: https://www.massimopolidorostudio.com LEGGI i miei libri: "Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC "Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOi L' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33 "Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33 "La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E "Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe "Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJ E qui l’elenco completo dei miei libri disponibili: http://amzn.to/2G49XGw Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8A RESTIAMO IN CONTATTO: Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia community Seguimi: Patreon: http://patreon.com/massimopolidoro Tipeee: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Corsi: https://massimopolidorostudio.com Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.com Collaboratori: Valentina Ferro (segreteria), Marco Forni (musiche), Jean Sevilla (art director), Elena Mascolo (editing), Roberta Baria (social media), Alex Dante, Manuel Leale, Sofia Lincos, Giuseppe Stilo (autori). Questa descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Massimo PolidoroStrane storieStanza delle meraviglieMisteriScienzaPsicologiaPadre PioPietralcinaGiovanni Paolo IITeresa di LisieuxPapa Francescosan Francesco d’Assisisanta Caterina da Sienasan Giovanni Boscosan Domenico SavioPapa Pio XIIMaria GorettiFrancesco Forgionepadre Pio da PietrelcinaArte di ragionareGemma GalganiPietro PfannerGermano RuoppoloPadre BenedettoPadre Agostinoalter ChristusAdelchi Fabroncini